Verso la conclusione i corsi AIB per i volontari di Protezione Civile: focus su formazione, radiocomunicazioni e innovazione digitale
Sono quasi giunti al termine i tre corsi di formazione promossi dal Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile, rivolti ai volontari che, da quest’anno, prenderanno parte attivamente alle operazioni di lotta attiva contro gli incendi boschivi, conseguendo il brevetto di Operatore AIB.
Data:
5 Aprile 2025
Sono quasi giunti al termine i tre corsi di formazione promossi dal Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile, rivolti ai volontari che, da quest’anno, prenderanno parte attivamente alle operazioni di lotta attiva contro gli incendi boschivi, conseguendo il brevetto di Operatore AIB.
La novità dell’edizione 2025 è rappresentata dal coinvolgimento diretto dei funzionari della Regione Puglia – Servizio Protezione Civile della SORT di Lecce, che hanno offerto una panoramica approfondita sulla realtà pugliese, sul Servizio Nazionale e sul Servizio Regionale AIB, fornendo così ai volontari un contesto completo e aggiornato dell’intero sistema di protezione civile.
Un altro importante contributo è stato quello del Responsabile delle Telecomunicazioni (TLC), che ha illustrato il ruolo fondamentale delle radiocomunicazioni nelle operazioni di emergenza, presentando inoltre il nuovo progetto della rete radio regionale, pensato per migliorare l’efficienza e la tempestività delle comunicazioni tra le diverse componenti operative.
AUGUSTO e digitalizzazione del sistema operativo
Tra le innovazioni più rilevanti introdotte nel percorso formativo figura l’implementazione di un modulo dedicato all’integrazione con il Sistema Informativo AUGUSTO, che da quest’anno entra ufficialmente a far parte del Decision Support System (DSS) del Centro Operativo Regionale (COR).
Il sistema AUGUSTO supporterà concretamente le attività di monitoraggio e gestione della lotta attiva svolte dalla struttura operativa del volontariato, contribuendo alla digitalizzazione dei flussi informativi e all’ottimizzazione delle risorse in campo.
Ultimo aggiornamento
5 Aprile 2025, 12:56