ONDATA DI CALORE: LA REGIONE PUGLIA ADOTTA DISPOSIZIONE INTEGRATIVA OPERATIVA
La Regione Puglia ha aggiornato la disposizione sulla gestione dei cittadini, soprattutto degli anziani e dei fragili.
La Regione Puglia ha aggiornato la disposizione sulla gestione dei cittadini, soprattutto degli anziani e dei fragili.
Situazione critica oggi in Salento: solo nella giornata odierna più di 70 sono gli interventi gestiti dalla SORT LECCE, sala distaccata dalla SOUP di Bari, nella quali sono presenti I Funzionari di Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, i Volontari e l’ARIF.
Con Atto Dirigenziale n. 0179 del 27/06/2023 del Dipartimento Protezione e Gestione dell’Emergenza della REgione Puglia p stato aggiornato l’Elenco Regionale delle Associazioni di volontariato e dei Gruppi Comunali di protezione civile per l’anno 2023.
Con D.P.G.R. n. 258 del 1 giugno 2023, n. 258 è stato dichiarato il periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi in Puglia nell’anno 2023
Con D.G.R. n. 758 del 29 maggio 2023 è stato approvato il Piano AIB 2021-2025
Io non rischio – la campagna sulle buone pratiche di protezione civile – promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con ANPAS, INGV, RELUIS, Fondazione Cima, Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome e ANCI, torna anche quest’anno nelle piazze d’Italia.
Il 31 marzo è stato dato il via libera alla Scuola Regionale di Protezione Civile con votazione unanime da parte dalla 6° Commissione Regionale.
E’ disponibile il nuovo piano neve predisposto da Viabilità Italia per la stagione invernale 2022-2023.
Durante il debriefing avvenuto al termine delle operazioni di ricerca, alla presenza dei Vigili del Fuoco e del Sindaco del Comune di Andrano e il Presidente del Coordinamento Provinciale, oltre ad avere analizzato tutte le attività svolte, sono stati ringraziati tutti i Volontari che per i cinque giorni hanno collaborato alle ricerche.
È terminata oggi la prima sessione del “Corso sull’utilizzo delle motoseghe”, organizzato dal Coordinamento Provinciale di Lecce per i Volontari di Protezione Civile.