💉 Riorganizzazione Punti Vaccinali AntiCovid della Provincia di Lecce
Comunicato - 17/03/2022 - dell'Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) di Lecce
Comunicato - 17/03/2022 - dell'Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) di Lecce
🇮🇹📣🇺🇦 Avviso importante: i cittadini provenienti dall'Ucraina potranno viaggiare gratuitamente sul nostro territorio entro 5 giorni dall’ingresso in Italia. Treni, servizi marittimi e rete autostradale saranno gratuiti per raggiungere il primo luogo di accoglienza.
In concomitanza con i primi arrivi di civili dall'Ucraina, nelle scorse ore Prefetto e sindaci si sono incontrati in videoconferenza per fare il punto sulla situazione in Salento.
È disponibile l’Ordinanza firmata dal Capo del Dipartimento, Fabrizio Curcio, il 4 marzo, che definisce le disposizioni per la gestione sul territorio italiano dell’accoglienza, del soccorso e dell’assistenza alla popolazione in arrivo dall’Ucraina in conseguenza della crisi in corso. Spetta al Dipartimento della Protezione Civile il coordinamento delle componenti e delle strutture operative impegnate nelle attività di soccorso e assistenza alla popolazione ucraina nel nostro Paese. Al contempo le Regioni e le Province Autonome coordinano i sistemi regionali di protezione civile impegnati nel concorso delle attività di accoglienza, soccorso e assistenza.
La scheda è disponibile in ucraino, russo, italiano e inglese.
E’ possibile presentare la manifestazione d’interesse per la realizzazione dell’evento nazionale “Io non rischio“, la campagna di buone pratiche di protezione civile che giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione. La domanda andrà compilata dalle organizzazioni di volontariato entro il 21 marzo 2022, tramite la piattaforma gestionale raggiungibile a questo link: www.gestionaleinr.it
Da venerdì 4 marzo, fino alla mezzanotte (ore 24:00) di martedì 8 marzo sarà possibile presentare la propria candidatura sull’apposita piattaforma per la preselezione online.